I BISOGNI PSICOMOTORI
I bisogni psicomotori del bambino appena viene al mondo sono: 👉🏼Il primo in assoluto per un buono sviluppo del bambino è l’avvolgimento, cioè il contenimento. Nei primi tre mesi di vita, il bambino ha bisogno di rimanere nel suo avvolgimento primario innato, cioè fino a quando la maturazione del sistema nervoso centrale non gli...
SVILUPPO LINGUISTICO E SORDITA’
Il bimbo sordo non può accedere spontaneamente al mondo dei suoni, fatica pertanto ad acquisire il linguaggio parlato. Esso, infatti, viene appreso attraverso il canale uditivo-verbale, compromesso nel bambino ipoacusico a causa del deficit uditivo. 👂🏼Per imparare ad ascoltare e a parlare può avvalersi dell’uso delle protesi acustiche o dell’impianto cocleare (IC), oltre a un...
E’ L’ORA DEI COMPITI
Il momento dei compiti a casa, non sempre va come un genitore si aspetta, anzi, spesso è occasione di forti scontri, litigi prolungati che vanno a interferire anche con tutte le altre attività della famiglia. Per cercare di rendere questo aspetto meno conflittuale e più produttivo possibile, è importante non sottovalutare alcuni aspetti: ✅...
LE POSATE ERGONOMICHE
Una delle prime autonomie che viene insegnata al bambino è quella di mangiare da solo. Già durante lo svezzamento potete preparare piccoli pezzetti di cibo nel piatto e incoraggiare il vostro bimbo a portarseli in bocca. Dopo aver sperimentato questo movimento mano-bocca si possono inserire gradualmente le posate. 👉🏼La prima posata è il cucchiaio. Esistono...
LA REALTA’ VIRTUALE
Sono numerosi gli studi che dimostrano come la realtà virtuale svolge un ruolo significativo per incrementare il benessere psicologico delle persone. Ho così scelto di inserire nel mio lavoro di psicologa la realtà virtuale perché credo fortemente che la tecnologia, nella fattispecie la realtà virtuale, possa essere un valore aggiunto che non sostituisce ma...
LA VISIONE DEI COLORI NEL BAMBINO
La capacità di percepire i colori è uno degli aspetti più complessi e affascinanti dell’esperienza visiva del bambino. 👉🏼Le ricerche più recenti mostrano che la mente dei neonati non è una “ tabula rasa” ma che nascono già equipaggiati con alcuni “concetti”. 👉🏼I bambini vedono i colori fin dalla nascita ma hanno difficoltà a...
Autismo: che cos’è e quali sono i segnali per riconoscerlo
L’autismo è un disturbo generalizzato dello sviluppo, caratterizzato prevalentemente da tre aree di criticità: ➖comunicazione, ➖socializzazione e interessi e ➖attività ristrette. Tre sono le aree che caratterizzano l’autismo infantile: 👉🏼disturbo dell’interazione, 👉🏼disturbo della comunicazione, 👉🏼bizzarrie comportamentali. I sintomi dell’autismo diventano più eclatanti dopo i 15 mesi perché dopo tale età il bambino diventa più...
La musica e il ritmo accompagnano da sempre la nostra vita.
🎵 Le prime note musicali che il bambino percepisce in grembo sono la voce della mamma, il suo ritmo respiratorio e cardiaco. Una volta nato il bambino viene cullato da melodie armoniche, come la voce della madre e delle persone che si prendono cura di lui con amore. 👉🏼 I nostri sistemi sensoriali sono spesso in...
I vizi orali
I bambini, soprattutto se piccini, amano la suzione del ciuccio, del biberon o del dito. 👉🏼Amano farlo perché l’atto della suzione infonde tranquillità, piacere, ricorda l’allattamento materno. 👶🏼 Il ciuccio, infatti, può essere un valido aiutante per diversi motivi: • Facilita l’addormentamento, • Consola il bambino in seguito a un episodio negativo (una caduta, o...
Come Investire il Tempo
In quali attività potremmo investire il nostro tempo e le nostre energie per arricchirci e diventare esseri umani miglior fisicamente e mentalmente? 🏼 In questi giorni particolari per tutti, una quantità impressionante di ore vengono trascorse davanti alla televisione, ai videogiochi o a chattare in rete, ma difficilmente si trova un po’ di tempo per...