🛏La pipì a letto (enuresi notturna) è l’emissione involontaria di urina che si verifica durante il sonno. Questa problematica interessa generalmente i bambini, ma può verificarsi, per svariati motivi, anche in età adulta. ✅La capacità di trattenere l’urina è parte del normale processo di sviluppo. Il controllo volontario della minzione è presente dai 5-6...
Categoria: Psicomotricista
I BISOGNI PSICOMOTORI
I bisogni psicomotori del bambino appena viene al mondo sono: 👉🏼Il primo in assoluto per un buono sviluppo del bambino è l’avvolgimento, cioè il contenimento. Nei primi tre mesi di vita, il bambino ha bisogno di rimanere nel suo avvolgimento primario innato, cioè fino a quando la maturazione del sistema nervoso centrale non gli...
LE POSATE ERGONOMICHE
Una delle prime autonomie che viene insegnata al bambino è quella di mangiare da solo. Già durante lo svezzamento potete preparare piccoli pezzetti di cibo nel piatto e incoraggiare il vostro bimbo a portarseli in bocca. Dopo aver sperimentato questo movimento mano-bocca si possono inserire gradualmente le posate. 👉🏼La prima posata è il cucchiaio. Esistono...
Autismo: che cos’è e quali sono i segnali per riconoscerlo
L’autismo è un disturbo generalizzato dello sviluppo, caratterizzato prevalentemente da tre aree di criticità: ➖comunicazione, ➖socializzazione e interessi e ➖attività ristrette. Tre sono le aree che caratterizzano l’autismo infantile: 👉🏼disturbo dell’interazione, 👉🏼disturbo della comunicazione, 👉🏼bizzarrie comportamentali. I sintomi dell’autismo diventano più eclatanti dopo i 15 mesi perché dopo tale età il bambino diventa più...
La musica e il ritmo accompagnano da sempre la nostra vita.
🎵 Le prime note musicali che il bambino percepisce in grembo sono la voce della mamma, il suo ritmo respiratorio e cardiaco. Una volta nato il bambino viene cullato da melodie armoniche, come la voce della madre e delle persone che si prendono cura di lui con amore. 👉🏼 I nostri sistemi sensoriali sono spesso in...
VIVERE A COLORI!
La natura, con i suoi colori, ha da sempre esercitato una profonda influenza su di noi, a livello conscio e a livello inconscio. Preferire un colore o rifiutarne un altro ha per ognuno un significato preciso, e riflette la situazione presente della persona e suoi stati d’animo. Ogni colore ha da sempre specchiato una...
La quarta età
L’età media di sopravvivenza in questi ultimi anni si è allungata e attualmente si parla di quarta età riferendosi a persone con più di 80 anni. Con l’avanzare degli anni il corpo cambia: • l’energia diminuisce, • le articolazioni si irrigidiscono, • i temi di reazione sono più lenti e a volte le funzioni...
GESTIONE E STRUTTURA DELLO SPAZIO
La percezione della posizione di un oggetto nello spazio e la capacità di percepire l’oggetto in un punto preciso nella relazione con se stessi. 🏼Per gestire lo spazio grafico in modo corretto il bambino deve aver superato i riferimenti topologici. 🏼Riconosce e discrimina posizioni bi o tridimensionali in modo oggettivo. 🏼Costruisce il suo spazio...
Concetti Topologici
Oggi Teresa e Carmen con Michela e Manuela parlano di 👉🏼 CONCETTI TOPOLOGICI Sono fondamentali per l’APPRENDIMENTO inoltre nel processo di SCRITTURA e LETTURA i riferimenti spaziali sono necessari per collocare le lettere nella giusta direzione e leggere le lettere secondo la direzionalità sinistra-destra. Per qualsiasi dubbio o curiosità, chiedi pure! Saremo felici di...
Corso di psicomotricità
Si riparte!! 👉🏼 Dal 18 SETTEMBRE ricominciano i gruppi di PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA. ❓ Quando? Ogni MERCOLEDÌ ✅ Gruppo 1-2 anni dalle 16.00 alle 16.45: Andremo a sperimentare e giocare con il corpo, verranno proposte attività che andranno a potenziare il movimento e giochi pensati a favorire il corretto sviluppo psicomotorio ✅ Gruppo 3-5 anni dalle 16.45 alle 17.45:...