GESTIONE E STRUTTURA DELLO SPAZIO
La percezione della posizione di un oggetto nello spazio e la capacità di percepire l’oggetto in un punto preciso nella relazione con se stessi. 🏼Per gestire lo spazio grafico in modo corretto il bambino deve aver superato i riferimenti topologici. 🏼Riconosce e discrimina posizioni bi o tridimensionali in modo oggettivo. 🏼Costruisce il suo spazio...
IL RITARDO DI LINGUAGGIO
L’ acquisizione del linguaggio riflette lo sviluppo di ogni singolo bambino in termini di: ✅tempi, ✅modi, ✅strategie di apprendimento. Nonostante questa ampia variabilità, ci sono delle tappe di sviluppo che accomunano bambini di tutte le lingue e culture del mondo. 🏼Generalmente, il linguaggio è acquisito a 3 anni: il bambino lo può usare efficacemente...
Nello studio AttivaMente è presente il servizio di aiuto compiti
È una proposta per gli studenti ✅ della Scuola Primaria ✅ e la Scuola Secondaria di Primo Grado che vogliono vivere il momento dei compiti in un contesto piacevole e vivere il dovere scolastico in modo sereno. . Il servizio è attivo durante il periodo scolastico, tempi e modalità sono stabilite in base alle...
SISTEMA VESTIBOLARE E PROPRIOCETTIVO
SISTEMA VESTIBOLARE E PROPRIOCETTIVO Il senso vestibolare cioè la sensazione del movimento nello spazio ✅funziona tramite recettori situati nell’orecchio interno che rilevano la posizione della testa rispetto lo spazio e ai nostri spostamenti e contribuisce così a regolare il nostro equilibrio. ✅Controlla il movimento degli occhi e ci permette di guardare e focalizzare lo...
HATHA YOGA
Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce. Antica disciplina indiana di indagine esistenziale, lo Yoga si presenta come un variegato sistema in grado di aiutare a risolvere molti problemi psicofisici e di vita. Lo Yoga affonda le...
LEGGIAMO INSIEME!
Non tutti i bambini, già dai primissimi anni di vita, provano piacere nella lettura. I motivi possono essere svariati come, ad esempio, tempi attentivi ridotti. Il bambino infatti potrebbe distrarsi spesso, non concentrarsi sul libretto o non ascoltarci. Alcune volte, possono esserci delle problematiche relative a difficoltà di comprensione del linguaggio, dunque il bambino...
OPTOMETRIA E BAMBINI!
Sai perché l’optometrista è importante per il bambino? Innanzitutto ti vorrei spiegare chi è l’optometrista: è un professionista non-medico che svolge la sua attività in ambito della salute nel campo dell’ottica fisiologica, individuando e compensando difetti refrattivi o disfunzioni visive e consente di ripristinare la normale efficienza visiva. Non può effettuare alcun tipo di...
Concetti Topologici
Oggi Teresa e Carmen con Michela e Manuela parlano di 👉🏼 CONCETTI TOPOLOGICI Sono fondamentali per l’APPRENDIMENTO inoltre nel processo di SCRITTURA e LETTURA i riferimenti spaziali sono necessari per collocare le lettere nella giusta direzione e leggere le lettere secondo la direzionalità sinistra-destra. Per qualsiasi dubbio o curiosità, chiedi pure! Saremo felici di...
Corso di psicomotricità
Si riparte!! 👉🏼 Dal 18 SETTEMBRE ricominciano i gruppi di PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA. ❓ Quando? Ogni MERCOLEDÌ ✅ Gruppo 1-2 anni dalle 16.00 alle 16.45: Andremo a sperimentare e giocare con il corpo, verranno proposte attività che andranno a potenziare il movimento e giochi pensati a favorire il corretto sviluppo psicomotorio ✅ Gruppo 3-5 anni dalle 16.45 alle 17.45:...
Parliamo di funzioni esecutive!
Cosa sono e a cosa servono? Quando lavoriamo sulle funzioni esecutive stiamo andando a lavorare su molti aspetti: -PIANIFICAZIONE: è l’abilità di capire come raggiungere il nostro obiettivo e formulare il nostro piano di lavoro. -ORGANIZZAZIONE: è la capacità di sviluppare e mantenere un sistema ordinato di materiali e sistemi d’azione. -INIZIO DELL’ATTIVITÀ è...